No results found.
La Sala San Galgano del complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospiterà martedì 10 maggio (ore 15,30) la presentazione, ad ingresso libero, del libro “La Lupa Capitolina” a cura di Johannes Fried e Maria Alföldi, docenti all’Università di Francoforte, e del restauratore Edilberto Formigli. Ad introdurre i lavori il professore Enrico Zanini, in rappresentanza della Scuola di dottorato in “Preistoria e Protostoria. Storia e Archeologia del mondo antico” dell’Università di Siena e il Professore Moreno Lifodi, presidente della delegazione senese dell’Associazione italiana di cultura classica (AICC), che con l’Università ha promosso l’evento. Seguiranno gli interventi degli autori e concluderà la professoressa Gilda Bartoloni dell’Ateneo La Sapienza di Roma, con l’illustrazione della propria tesi.
La pubblicazione - Nel volume, in lingua inglese, edito dalla casa editrice Franz Steiner Verlag e in uscita in questi giorni a Stoccarda, si ribadisce l’origine medievale del manufatto; datazione, questa, assai controversa, soprattutto da quando, nel dibattito tra esperti apertosi alcuni anni fa, si sono riscontrate tesi diverse tra chi sostiene che la lupa capitolina sia del periodo etrusco e chi, invece, la data assai più recentemente, facendola risalire al medioevo. L’appuntamento senese, quindi, servirà a continuare un confronto che vede partecipe un simbolismo non solo romano, ma anche senese: la lupa che allatta i gemelli Romolo e Remo. Nonostante, infatti, i risultati emersi dai tanti studi, comprese le analisi di laboratorio, il dubbio sul periodo storico di riferimento rimane, alimentando un mistero che, ai non esperti, serve per mantenere vivo un alone di fascino verso una storia-leggenda conosciuta in tutto il mondo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.