Home » La lectio magistralis del cineasta Peter Greenaway apre “Lucca Effetto Cinema” il 22 settembre

La lectio magistralis del cineasta Peter Greenaway apre “Lucca Effetto Cinema” il 22 settembre

16/09/2013

No results found.

Sarà il maestro indiscusso del cinema britannico Peter Greeaway a dare avvio alla prima edizione di “Lucca Effetto Cinema” con una lectio magistralis aperta a tutti. L’appuntamento è per domenica 22 settembre alle ore 16 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino 7). La rassegna propone un ciclo di incontri informativi e formativi sul cinema come arte e come risorsa economica ideato e sostenuto dalla Fondazione stessa, coordinato da LoSchermo.it, realizzato da Lucca Film Festival, Occhi di Ulisse, Metropolis, Experia, con la collaborazione dei due cineforum cittadini Circolo del Cinema di Lucca ed Ezechiele 25,17 e con il patrocinio di Lucca Comics and Games (settore "Lucca Movie and Comics").

Il regista - Fin dall'inizio della sua attività, Peter Greenaway (Newport, 1942) ha coniugato pittura e cinema. Considerato uno dei più significativi cineasti di contemporanei, tra i suoi capolavori cinematografici ci sono “I misteri dei giardini di Compton House” (1982), “Il ventre dell'architetto” (1987) e “L'ultima tempesta” (1991). Con la sua regia, la narrazione lineare si frantuma: inserti, sezioni, frammenti di immagini raccontano storie dentro la storia, moltiplicando il gioco, per fare dell'immagine un'esperienza totale. Con questo incontro Greenaway cementerà il suo rapporto con la città, visto che sarà lui il regista di “The Towers/Lucca Hubris”, il progetto multimediale promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, realizzato con la collaborazione del Lucca Film Festival e prodotto da Change Performing Arts di Milano in collaborazione con Aldes: 22 storie, alcune assurde, divertenti e dal sapore grottesco, ambientate a Lucca nel Medioevo, raccontate miscelando l'utilizzo delle arti visive e della performance e girate in studio a Porcari il supporto delle più avanzate tecnologie green screen. L’opera, che rientra nel pacchetto delle celebrazioni del restauro del Complesso di San Francesco, sarà presentata dallo stesso Greenaway sabato 21 settembre alle 21 in piazza San Francesco, dove il regista interverrà per parlare di questo nuovo lavoro.

Info - L’incontro di domenica è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione da fare con una mail a luccaeffettocinema@gmail.com entro le 18 di sabato 21 settembre. Nella mail dovranno essere indicati nome, cognome e indirizzo di posta elettronica | Per informazioni: luccaeffettocinema@gmail.com

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.