Home » La guerra secondo Ungaretti e D’Annunzio, Lorenzo Costa e Federica Ruggero il 15 gennaio in scena a Monte San Savino

La guerra secondo Ungaretti e D’Annunzio, Lorenzo Costa e Federica Ruggero il 15 gennaio in scena a Monte San Savino

13/01/2015

Il 15 gennaio arriva al Teatro Verdi di Monte San Savino (Arezzo) lo spettacolo “La Grande Guerra. Eppur si rideva”, scritto, diretto e interpretato da Lorenzo Costa, accompagnato sul palco da Federica Ruggero.

La Grande Guerra sul palco - Uno sguardo critico e disincantato sulla Grande Guerra. La storia, gli eventi, gli orrori, i rapporti umani, gli eventi collaterali. La guerra vista attraverso con gli occhi dei poeti che l’hanno vissuta, in particolare Gabriele d’Annunzio e Giuseppe Ungaretti. Cento anni dallo scoppio della grande guerra, 150 dalla nascita di d’Annunzio. Due attori raccontano gli eventi bellici, le battaglie più cruente e importanti del conflitto. Il racconto segue una struttura binaria: da una parte le armi di distruzione di massa e lo scempio dei corpi sul terreno, dall’altra la testimonianza dei poeti che la guerra l’hanno vissuta da protagonisti.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.