Home » La Grande Guerra a Siena raccontata da Giuliano Catoni, il 24 ottobre agli Intronati la presentazione del libro

La Grande Guerra a Siena raccontata da Giuliano Catoni, il 24 ottobre agli Intronati la presentazione del libro

21/10/2014

No results found.

La Prima Guerra Mondiale a Siena raccontata tra le pagine di un volume. E’ “Siena e la Grande Guerra”, il libro scritto da Giuliano Catoni, edito da Betti che sarà presentato nella città del Palio venerdì 24 ottobre in occasione delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra (ore 17.30 - Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati). Presenteranno il libro l’autore, Remo Martini, presidente dell’Università Popolare Senese, e Roberto Barzanti, presidente del CDA della Biblioteca.

Il coraggio delle vittime senesi - Dopo gli scontri del ‘14 e del ‘15 fra neutralisti e interventisti, avvenuti a Siena come in tante altre città italiane, la stampa locale – sottoposta a censura – cominciò a pubblicare gli annunci dei caduti e amare considerazioni furono espresse, anche in rime vernacolari, sulla “inutile strage” denunciata da Benedetto XV. La morte del diciottenne Amedeo Boscagli, caduto con la maglia della Robur addosso, e la tenace resistenza – accompagnata dalla banda musicale – del battaglione comandato da Ettore Martini sulle Tofane, ancor oggi ricordata negli annali degli Alpini, sono insieme a moltissimi altri, episodi che giustificano le parole pronunciate da Piero Calamandrei alla Lizza nel 1924 durante l’inaugurazione dell’Asilo-Monumento, prospettando un avvenire «in cui le guerre sembreranno follie di selvaggi».

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.