Home » La Goliardia senese rivive in un libro fotografico. Presentazione il 3 maggio

La Goliardia senese rivive in un libro fotografico. Presentazione il 3 maggio

17/04/2013

No results found.

Un libro all’anno rappresenta sicuramente una cadenza importante per chi, oltre al divertimento, rappresenta da sempre un riferimento stabile nell’orizzonte culturale senese. Nuova pubblicazione per le Feriae Matricolarom che nel 2013 sveleranno alla città di Siena “Goliardi senesi. Storia della goliardia senese in fotografia”, a cura di Guido Bellini.

L’evento – Ancora “top secret” il contenuto del volume che verrà presentato il 3 maggio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (ore 18). Saranno presenti all’incontro il professor Angelo Riccaboni, rettore dell’Università di Siena, il princeps 2013 Filippo Binella, il professor Giuliano Catoni (princeps 1959), e Luca Virgili - alias “Il Fresco” -, vero e proprio deus ex machina (nonché princeps ad honorem) del movimento goliardico senese contemporaneo. Dal 4 maggio, poi, il libro sarà presente in tutte le librerie e solo a quel punto ogni senese potrà rivivere secoli di Goliardia raccontati dalle immagini raccolte da Guido Bellini.

Andrea Frullanti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.