Home » “La fibula di Montieri”, gioiello medioevale in esposizione in Pinacoteca a Siena dal 24 gennaio

“La fibula di Montieri”, gioiello medioevale in esposizione in Pinacoteca a Siena dal 24 gennaio

20/01/2015

Anima_L Linda Messerklinger e Luca “Vicio” Vicini_foto da comunicato stampa

Trovato durante i recenti scavi archeologici curati dall’Università di Siena (Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali) in località Canonica, presso Montieri (Gr), dal 24 gennaio un prezioso gioiello di origine medioevale verrà esposto alla Pinacoteca Nazionale di Siena. Sebbene il contesto di ritrovamento ed il gioiello siano ancora in corso di studio, per la sua unicità il reperto è reso sin da ora visibile al pubblico. La presentazione della “Fibula di Montieri” si terrà sabato 24 gennaio alle 11.30 in Pinacoteca. Saranno presenti Mario Scalini, Soprintendente ai Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province Siena e Grosseto; Andrea Pessina, Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana; Giovanna Bianchi, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena; Nicola Verruzzi, Sindaco di Montieri.

Il gioiello - La Canonica, dedicata a San Niccolò e costruita tra il XI e il XII secolo, fu legata al vescovo di Volterra come il vicino abitato di Montieri, importante castello in epoca medievale, connesso all’estrazione dei minerali argentiferi. Il gioiello, che fu deposto all’interno della chiesa del complesso religioso a indicare un luogo simbolico dell’edificio o in collegamento al rito di fondazione della chiesa è in oro, smalto, granato, ametiste e pasta vitrea. Databile alla prima metà dell’anno Mille, fu usato come fibula per abbellire o chiudere vesti e mantelli di uomini e donne. L’eccezionalità della scoperta archeologica, oltre che dalla preziosità del reperto, dipende anche dall’avere trovato la fibula nel suo originario contesto di deposizione.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.