No results found.
La dedica poetica di Francesco Burroni al lato femminile della sua città. E’ “La città è una donna” il libro, edito da Betti, che sarà presentato venerdì 12 settembre a Siena (ore 18.00 - salone di Senarte, Viale Tozzi 2). Interverranno Gabriella Piccinni, docente di Storia Medievale dell’Università di Siena e autrice della prefazione del libro e l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Massimo Vedovelli. A coordinare la serata, in cui sarà presente l’autore e l’editore, la giornalista Gaia Tancredi.
Il libro – “La città è una donna” è una dedica poetica ad una Siena femminile, profilomorbido di città, di donna notturna, dolce e serena e, allo stesso tempo, forte e affascinante. La Siena che emerge dai versi di Francesco Burroni è una città minuscola, fatta di particolari, di quotidianità, ma che sa diventare imponente e maestosa nei suoi scorci mozzafiato, davanti alla facciata del Duomo o in Piazza del Campo. La visione poetica dell’autore è quella di un bambino, che sa come perdersi nell’altrove, incantato a guardare qualcosa che lascia senza parole, a esplorare luoghi fuori del tempo. Il libro si divide in due sezioni: la Città e la Festa, quasi una passeggiata a cerchi concentrici per le strade di Siena, che si allarga partendo da Piazza del Campo per arrivare nelle periferie e volgere lo sguardo oltre i confini cittadini. Versi che hanno in sé l’onestà e la saggezza di una canzone popolare, che dalla musica prendono spunto e della musica fanno colonna sonora
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.