Venerdì 24 febbraio a Firenze è in programma la presentazione del romanzo storico "La casa del Melograno" (Giovane Holden Edizioni) di Simona Bertocchi. L'appuntamento è alle ore 17.00 nella Sala del Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza del Duomo 10. Presenzia il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Dialoga con l'autrice Daniela Dal Lago. Letture dell'attrice teatrale Chiara Savoi.
Il volume - Il romanzo appassionante di una grande famiglia fiorentina, che attraversa momenti fondamentali della storia italiana. Il rigoglioso melograno che domina il giardino di casa Martini, nel cuore della capitale toscana, è testimone del succedersi di diverse generazioni. Dai patriarchi Fulvio e Fedora, ai loro figli, e poi ai nipoti, e ancora oltre. Uomini e donne fioriscono, inseguono sogni e amori, combattono e soffrono, per poi affidare il proprio mondo a chi, con sguardo diverso ma con gli stessi valori, porterà avanti il loro nome e il loro ricordo. Le vicende si dipanano in un intreccio stupefacente, come quelli che solo la vita può comporre. I giganti dell'Ottocento italiano torreggiano sullo sfondo: gli ultimi granduchi degli Asburgo-Lorena, e poi Mazzini, Garibaldi, Cavour. Le febbrili vicende del Risorgimento e la prima, coraggiosa Italia postunitaria sono protagoniste di un tempo glorioso di ideali e di rivoluzioni, di conflitti e di cambiamenti, con gli occhi rivolti verso il domani. Sono uomini dallo spirito impetuoso e sensibile, quelli della famiglia Martini. La narrazione vibrante della forza di un legame di sangue e di anime, che si conserva intatto nel fiume inarrestabile del tempo