Dopo il grande successo estivo, non poteva mancare l'appuntamento autunnale della rassegna di arte, letteratura e musica in Garfagnana a cura di Alba Donati, nel segno di un autunno tutto da leggere. Un mese con 4 incontri, dal 10 novembre al 1 dicembre, a Castelnuovo Garfagnana, tra il Teatro Alfieri e la Sala Suffredini, per prepararsi all'inverno in compagnia di un buon libro. Si parte venerdì 10 novembre alle ore 21.00 (Sala Suffredini) con Lidia Ravera e il suo ultimo romanzo “Il terzo tempo” (Bompiani): un libro dedicato all’invecchiare, al trascorrere del tempo, ma anche al rinnovarsi, che Ravera descrive attraverso gli occhi di Costanza, che decide, proprio spinta dal tempo che passa, di rivoluzionare la propria vita. Interviene con l’autrice Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux.
Altri appuntamenti - Uno spettacolo tutto dedicato a un grande artista italiano sarà quello di sabato 18 novembre al Teatro Alfieri (ore 21.00), Il mio amico Giorgio Gaber. Un gioco musicale e teatrale tratto dall'omonimo libro di Gian Piero Alloisio in cui si ricordano le circostanze che lo portarono a conoscere e lavorare con il cantautore milanese. Atteso alla rassegna venerdì 24 novembre (Teatro Alfieri, ore 21.00), Dario Franceschini con il suo ultimo libro Disadorna. E altre storie (La nave di Teseo). Uno sfondo rarefatto e surreale tra una Roma inospitale, il Delta del Po e le nebbie di Ferrara per questa raccolta di racconti costruita come un girotondo di personaggi eccentrici, che ci fanno perdere nella nebbia che avvolge la pianura, scovare ricordi e amori lontani, vedere le storie con gli occhi dei protagonisti. Ne parlerà con lui la scrittrice e giornalista Ilaria Giannini. Il ciclo si conclude venerdì 1 dicembre alle 21.00 in sala Suffredini con Il mare dove non si tocca (Mondadori), l'ultimo libro dello scrittore toscano Fabio Genovesi. La storia di un bambino di sei anni, Fabio, che cresce nella Versilia degli anni Ottanta. Le cure dei suoi numerosi nonni e dei genitori non bastano a proteggerlo dalla realtà che lo circonda, e così Fabio scopre che fuori dalle mura domestiche c’è un mare, spaventoso ma bellissimo, verso cui bisogna dirigersi. E nuotare da soli, nelle acque profonde.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.