Home » L’Università di Siena ricorda Omar Calabrese con un convegno internazionale di Semiotica

L’Università di Siena ricorda Omar Calabrese con un convegno internazionale di Semiotica

09/04/2013

No results found.

Un convegno internazionale di Semiotica per ricordare Omar Calabrese, scomparso il 31 marzo di un anno fa e mantenere vivi i suoi insegnamenti. Giovedì 11 e venerdì 12 aprile l’Università di Siena ospita il convegno dal titolo “Figurare l'indistinto”, ideato dallo stesso Calabrese insieme a Denis Bertrande all’Università Paris 8, e realizzato dai suoi colleghi e dai suoi allievi. Gli stessi colleghi che giovedì alle 17 gli renderanno un omaggio, nell’incontro "Serio ludere - Omar calabrese, la gioia dell'invenzione", ricordandolo come studioso, saggista, professore universitario, intellettuale impegnato nella politica e nella società. Attraverso episodi della vita personale, Sebastiano Bagnara, Maurizio Bettini, Maurizio Boldrini, Stefano Jacoviello, Marino Livolsi racconteranno gli anni della fondazione del corso di laurea in Scienze della comunicazione all’Università di Siena, i saggi di Omar Calabrese e i suoi studi sui mass media, il ruolo nella politica nazionale e locale, le attività nell’ambito della cultura come la creazione di riviste o la cura di mostre artistiche.

Clicca qui per leggere l'articolo completo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.