No results found.
Il tredici gennaio 2012, alle 21:45, la Costa Concordia naufraga davanti all’Isola del Giglio. A causare uno dei più grandi disastri della marineria di tutti i tempi l’incredibile leggerezza del comandante della nave che ha voluto avvicinarsi oltre i limiti alle coste dell’isola per il cosiddetto inchino. Da quella tragica notte inizia la lunga storia del naufragio della sontuosa Concordia che è stato racchiuso nel libro L’ultimo inchino. Concordia: la tragedia, il processo, la demolizione (Casa Editrice Medicea) che verrà presentato venerdì 13 dicembre alle ore 17 a Grosseto, nella Sala Pegaso della Provincia. Il volume è stato scritto dai giornalisti de La Nazione Fiorenzo Bucci, già capocronista per la provincia di Grosseto, e Cristina Rufini inviata a seguire il caso del naufragio della Concordia sia presso l’Isola del Giglio che nel processo in corso. L’incontro è organizzato dall’Associazione Libera Opinione per la sezione Incontro con l’Autore. Durante la presentazione, condotta dal presidente dell’Associazione Mauro Carri, gli autori racconteranno fatti che hanno caratterizzato i quasi due anni della storia della Concordia, i primi ventidue mesi in cui molti interrogativi stanno attendendo risposte. Il libro approfondisce il racconto del naufragio dalla sera in cui accadde una delle più grandi tragedie della marineria, fino allo spettacolare raddrizzamento osservando anche le fasi del processo ed il dibattito sulla destinazione del relitto.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.