Un’occasione per conoscere meglio la storia di Leopoldo II, l’ultimo Granduca di Toscana. Giovedì 23 marzo alle ore 17.00 la Sala degli Intronati di Palazzo Patrizi a Siena, in via di Città 75, ospita la presentazione del volume curato da Antonio de Ruggiero “Leopoldo II Granduca di Toscana. I viaggi, i documenti e la bonifica in Maremma” (Aska Edizioni). Presiede Roberto Barzanti, presidente dell’Accademia degli Intronati. Intervengono Zeffiro Ciuffoletti dell’Università degli Studi di Firenze, e Christian Satto della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Il libro - Oggetto di questo studio è principalmente un’analisi della personalità dell’ultimo granduca di Toscana Leopoldo II, dei suoi viaggi vissuti con intensa partecipazione e dell’impegno continuo per risanare le insalubri e paludose terre della Maremma toscana. Durante il suo governo (1824-1859), il sovrano lorenese riscontrando personalmente e in maniera regolare le condizioni di degrado ambientale e sociale di questo territorio, si impegnò ad avviare un grande processo di bonifica territoriale. L’impresa, cominciata ufficialmente con il Motuproprio del 1828, fu da lui stesso definita come una «missione civilizzatrice», compiuta nei confronti del suo Stato in una terra considerata come «figlia malata», meritevole di cure affettuose ed attenzioni particolari. In particolare, attraverso l’analisi di alcune preziose relazioni manoscritte ed ancora inedite, riguardanti i suoi primi viaggi in Maremma dal 1826 al 1831, conservate presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, si è cercato di completare e rendere più omogenea la documentazione archivistica concernente le memorie di Leopoldo II.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.