Home » “L’ultimo concerto” a Pontedera, il 27 giugno l’Utopia del Buongusto ricorda Sergio Endrigo

“L’ultimo concerto” a Pontedera, il 27 giugno l’Utopia del Buongusto ricorda Sergio Endrigo

26/06/2014

No results found.

Uno spettacolo tra musica e racconto dedicato al grande Sergio Endrigo, va in scena venerdì 27 giugno al Parco Fluviale de La Rotta a Pontedera (Pisa), per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto. Il cartellone di Guascone Teatro presenta "L’ultimo Concerto", con il cantautore Nicola Pecci. Per la riduzione di Andrea Bruno Savelli dal romanzo di Sergio Endrigo “Quanto mi dai se mi sparo?”. Elaborazione musicale di Alessandro Luchi. Produzione della Compagnia del Pepe.

Lo spettacolo -
Sul palco, vere protagoniste insieme alla storia, le indimenticabili e impareggiabili canzoni di Sergio Endrigo. Quelle che tutti almeno una volta nella vita abbiamo ascoltato ed amato. Guidato dalla sapiente regia di Andrea Bruno Savelli che ha adattato il testo, troviamo la grande interpretazione di Nicola Pecci, l’artista pratese reduce da una tournee nei migliori teatri d'Italia, che ha saputo rendere omaggio all’indimenticabile cantautore italiano con talento ed emozione. Lo spettacolo è una metafora pungente sulle dinamiche delle mode discografiche italiane. Racconta la storia di un artista in crisi che, stanco del mondo dello show-business, vorrebbe trovare il modo di adeguarsi al mercato musicale riuscendo a rinnovarsi. Vedendo fallire il tentativo, l'unico escamotage possibile è capire: quanto gli darebbero se si sparasse?.

Cena e racconti - Alle 20 la cena curata dall’Associazione “Il Mattone”. Da non perdere la visita alla vecchia fornace , al parco e dopo cena curata al museo dei Mattonai. Anche quest’anno in collaborazione con Avis il racconto della mezzanotte torna con un tema speciale: “La prima volta”. Ogni sera il racconto di un iniziazione.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.