No results found.
Una riflessione condivisa su quanto sarebbe utile una mobilitazione cognitiva e risolutiva, soprattutto da parte delle istituzioni, per salvare una Italia sempre più rotta e corrotta. È quella contenuta nel volume di Fabio Boscherini e Francesco Tutino “L’Italia s’è rotta. Dove vanno banche, risparmiatori e piccole imprese” (Il Pozzo di Micene Editore) che verrà presentato a Barberino Val d’Elsa, nella sala espositiva Ugo Capocchini, sabato 12 aprile alle 17.30. saranno presenti gli autori. Introduce Alessandro Betti dell’Associazione Culturale Obiettivo Comune che ha organizzato l’incontro.
La pubblicazione - Il rapporto tra banche, Stato e cittadini, che a lungo ha costituito il sistema di regolamentazione economico-finanziaria del mondo occidentale e in particolare dell’Italia, si è definitivamente rotto con disastrose ripercussioni sull’intero sistema economico. Senza un radicale cambiamento dei parametri contrattuali l’infruttuosa comunicazione fra utenti e Istituti di credito continuerà a produrre forti disparità di relazione a totale svantaggio del risparmiatore e di chi abbia necessità di accedere al credito, come le piccole imprese da sempre assi portanti dell’economia italiana. Il protagonista di questo libro si trova coinvolto da tutto ciò e si interroga, smarrito, sul come silenziosamente tante cose siano nel tempo cambiate facendoci comprendere quanto sarebbe utile una mobilitazione cognitiva e risolutiva, soprattutto da parte delle istituzioni politiche, per salvare l’Italia rotta e corrotta, spezzata tra le attuali imprese in cerca di padrone e i più deboli echi delle innumerevoli piccole strutture produttive che tanto contribuivano, a beneficio di tutti, al gettito fiscale nazionale e alla creazione di milioni di posti di lavoro molti dei quali oggi andati persi. Emerge così anche il profondo disagio provocato dallo scontro tra chi ha sempre creduto e crede in certi valori come la famiglia, il lavoro, l’onestà, la solidarietà, l’etica comportamentale e la realtà attuale nella quale tali valori sono messi in secondo piano dalle troppo diffuse logiche di profitto basate su una serie di fatti e “ragioni” sconosciuti ai più.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.