Home » “L’impresario delle Smirne” di scena al Teatro di Rifredi di Firenze dal 21 al 23 marzo

“L’impresario delle Smirne” di scena al Teatro di Rifredi di Firenze dal 21 al 23 marzo

19/03/2013

No results found.

Dopo l’applaudito debutto al Teatro Manzoni di Pistoia, arriva sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze - da giovedì 21 a sabato 23 marzo – “L’impresario delle Smirne” di Carlo Goldoni, nuova produzione dell’Associazione Teatrale Pistoiese realizzata in collaborazione con Valzer srl. Lo spettacolo vede ricomporsi gran parte del cast del “Vantone” di Pasolini, già presentato a Rifredi con successo qualche anno fa: in scena, infatti, accanto a Roberto Valerio, che cura pure la regia e l’adattamento del testo, Nicola Rignanese, Massimo Grigò e Roberta Mattei. Con loro Valentina Sperlì (già insieme a Roberto Valerio nell’elegante edizione di Un marito ideale di Wilde), Antonino Iuorio, Federica Bern, Pierluigi Cicchetti e Peter Weyel.

La commedia
- Composta nel 1759, l’opera è una splendida e divertente commedia che presenta un impietoso ritratto dell’ambiente degli artisti di teatro, ambiente che Goldoni conosce a fondo: può a ragione “parlarne per fondamento”, come egli stesso dichiara nella prefazione dell’opera. La vicenda, ruota attorno ad un gruppo di attori, pettegoli, invadenti, boriosi e intriganti che, disperati e affamati, vivono per un breve attimo l’illusione della ricchezza nella speranza di riuscire a partire per una favolosa tournée in Oriente con Alì, ricco mercante delle Smirne intenzionato a formare una compagnia d’Opera, e tornare così carichi d’oro e di celebrità. Facili prede di mediatori intriganti, di impresari furbi e rapaci, i poveri artisti scoprono a loro spese che le regole del Teatro sono eterne e che la loro vicenda scritta 250 anni fa ha un grottesco sapore di attualità. Distratti dalle loro piccole beghe e rivalità, occupati a farsi la guerra per far carriera, invidiosi di una posizione nella gerarchia di palcoscenico, di un costume più o meno sfarzoso, di un privilegio in più e soprattutto di avere una paga l’uno più alta dell’altro, non si accorgono di essere delle piccole sciocche marionette i cui fili vengono manovrati da chi il potere veramente ce l’ha, per la sua posizione o per il suo denaro.

Info - Orario spettacoli ore 21 | Per info: 055 4220361/2 | intero € 14 - ridotto € 12 | Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 | Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze | www.toscanateatro.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.