Home » L’importante è esagerare. Nel libro di Nando Mainardi il ricordo di Enzo Jannacci tra anticonformismo e genialità

L’importante è esagerare. Nel libro di Nando Mainardi il ricordo di Enzo Jannacci tra anticonformismo e genialità

Firenze

25/01/2018

Una storia artistica unica e irripetibile che merita di essere conosciuta ed esplorata. È quella di Enzo Jannacci il cantautore più esagerato della storia della canzone, in grado di unire opposti normalmente inconciliabili: la tristezza e l’allegria, la tragedia e la farsa, la disperazione e la leggerezza. A raccontare di lui Nando Mainardi nel libro “L’importante è esagerare” (Vololibero edizioni) che sarà presentato sabato 27 gennaio alle ore 18.00 alla libreria IBS+Libraccio di Firenze.

Il libro – “L’importante è esagerare” non è soltanto il titolo di una canzone: è una dichiarazione di guerra, una confessione esistenziale. Di certo Enzo Jannacci - il suo autore e interprete - è stato coerentissimo dal punto di vista poetico, eppure ogni volta in grado di spiazzare e stupire. Popolare, eppure anticonformista e distante dai gusti e dalle preferenze del grande pubblico. Con la sua aria stranita, Jannacci ha saputo cantare come nessun altro gli ultimi della pista: i barboni, i tossici, le puttane, i telegrafisti dal cuore urgente, quelli che aspettano il tram, le donne che passano tristi serate in latteria, gli uomini a metà.  È apparso sulla scena con la freschezza di un Buster Keaton nato dalle parti di Lambrate e con la genialità di un Gilbert Bécaud appena dimesso dal neurodeliri; se n’è andato con un’ultima, meravigliosa e definitiva interpretazione di “El portava i scarp del tennis”.

L’autore - Nando Mainardi è nato nel 1972 a Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), dove risiede. Attualmente lavora nel campo della comunicazione e della formazione. Nel 2012 ha pubblicato il libro “Enzo Jannacci. Il genio del contropiede” e nel 2014 “Ossessione Calcio. Storie di football e nostalgie”. Per Vololibero ha pubblicato nel 2016 “La magnifica illusione. Giorgio Gaber e gli anni 70”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e radiofoniche, occupandosi di politica, canzoni e calcio.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.