Home » L’arte di Picasso dal 1910 al 1963, a settembre a Firenze grande antologica sul pittore spagnolo

L’arte di Picasso dal 1910 al 1963, a settembre a Firenze grande antologica sul pittore spagnolo

26/08/2014

1951_ Margherita Hack nel giardino dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri (Archivio fotografico INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri)

No results found.

Una grande mostra, con oltre 90 opere dedicata a Pablo Picasso: l'esposizione si terrà a Firenze dal 20 settembre al 25 gennaio in Palazzo Strozzi e ne saranno parte lavori provenienti dalla collezione del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid.

Picasso e gli altri - In aggiunta ad una vasta selezione di opere del maestro, “Picasso e la modernità spagnola”, questo il titolo della rassegna, offrirà alla visione del pubblico tele di altri principali rappresentanti dell'arte spagnola del Novecento, come Joan Miro, Salvador Dali, Juan Gris, Maria Blanchard, Julio Gonzalez. Tra le opere esposte, la celebre Testa di donna (1910), Ritratto di Dora Maar (1939) e Il pittore e la modella (1963) di Picasso; Siurana, il sentiero (1917) e Figura e uccello nella notte (1945) di Miro, Arlecchino (1927) di Dali e poi disegni, incisioni e dipinti preparatori di Picasso per il grande capolavoro Guernica (1937), mai esposti in numero così elevato fuori dalla Spagna. Curata da Eugenio Carmona (professore di Storia dell'arte all'Università di Malaga, membro de los patronatos del Museos Patio Herreriano di Valladolid, del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia e della Comision Andaluza de Museos), la mostra ripercorre un lungo periodo storico-artistico che va dal 1910 al 1963.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: