Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
Ridere e non prendersi mai sul serio. E’ il messaggio di “Siena Ridens, l’arte della caricatura a Siena” il libro di Sergio Micheli edito da Pascal che sarà presento a Siena giovedì 18 dicembre (ore 17,30 – Libreria Einaudi). Alla presentazione interverranno l’autore Massimo Biliorsi, che del volume ha curato la prefazione, e l’editore Fausto Tanzarella.
Dal 500 a oggi per non prendersi sul serio - «Un panorama agile ma preciso delle intelligenze che dall’inizio del ‘900 ad oggi hanno saputo ridere di una città abituata a prendersi troppo sul serio». Così, con la sua consueta semplicità e, soprattutto, con la sua saggezza, Sergio Micheli sintetizza il senso del libro. Nella città del Palio la caricatura ha radici antiche, che possiamo far risalire alle arguzie del teatro senese del ‘500 e al genio poliedrico di Girolamo Gigli. Ma è dal XX secolo che da noi si è radicata una tradizione satirica tendente ad esprimersi soprattutto attraverso l’arte figurativa. “Siena Ridens” apre il suo excursus con i grandi Mino Maccari e Luigi Bonelli, che nel campo della satira disegnata guadagnarono fama nazionale. Ad essi fecero seguito numerosi artisti senesi capaci di tracciare testimonianze di grande spessore in questo particolare ramo artistico. Emilio Giannelli è ormai una gloria nazionale, ma artisti di grande spessore e fama sono anche Manni, Alvalenti, Castelli, Andreuccetti, Corradeschi, Cerasoli; mentre un caso a sé resta Tambus, da tempo scomparso, ma sempre vivo nell’immaginario di quella Siena alla quale integralmente dedicò il suo lavoro. A ciascuno di questi autori Micheli dedica un capitolo, corredato dalla riproduzione delle loro più significative opere.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.