Nino Criscenti e Tomaso Montanari sono gli autori del volume “L'aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei”, pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura. Saranno loro a presentare, in un colloquio telematico, l'opera realizzata a partire dallo spettacolo teatrale che aveva debuttato a Montepulciano nel 2017. E a Montepulciano si presenta quindi virtualmente la versione editoriale di questo racconto fotografico che approfondisce un passaggio storico fondamentale, nel quale si immaginava un'Italia finalmente liberata. L’appuntamento è per giovedì 23 aprile alle ore 18 in diretta Facebook sulla pagina del Cantiere Internazionale d'Arte
Il volume - Un libro di cui abbiamo bisogno, come scandisce nell'introduzione Salvatore Settis "per ricordare a noi stessi quel che l'Italia fu, quel che ancora ne resta, quel che potrebbe ancora essere". Le istantanee scattate dalla Rolleiflex di Piero Calamandrei raccontano l'atmosfera - allegra e malinconica - di queste brevi fughe per pievi e abbazie, siti archeologici e luoghi d'elezione di artisti e poeti. Alla ricerca del verso volto della patria, insieme a Calamandrei, alcuni dei più importanti intellettuali antifascisti che, all'indomani della fine della guerra, furono tra i protagonisti della rinascita morale e civile del paese.
Credits - In collaborazione con Biblioteca Comunale e Archivio Storico "Piero Calamandrei", Amici Della Musica Foligno, Accademia Filarmonica Romana, Istituto Luce Cinecittà, www.fondazionecantiere.it.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.