Home » L’anima in photoshop. Il “travisamento” dei luoghi

L’anima in photoshop. Il “travisamento” dei luoghi

10/03/2014

Auci (sinistra) Nisi Moles_Photo credits Silvia Loré (foto da comunicato stampa)

No results found.

Fu con il film Nostalghia (1983) di Andrej Tarkovskij che compresi quanto fosse magnificamente possibile ‘travisare’ i luoghi, trasferendovi interiorità e storie personali. Ricorderete la scena finale del film. Il protagonista, il poeta Gortčakov, siede in terra con il suo cane dentro la scoperchiata Abbazia di San Galgano, tra impietrite spoglie d’arte e di fede. Gortčakov guarda verso noi come a cercare la condivisione di un sentimento: sofferto, al momento acquietato. L’immagine si allarga. Alla solennità gotica di San Galgano si sovrappone la mestizia della steppa russa.

Clicca qui per leggere l’editoriale completo di Luigi Oliveto

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.