No results found.
Ultimo importante appuntamento dell’estate 2013 alla Rocca di Tentennano (Castiglione d’Orcia). A partire da sabato 7 settembre, verrà inaugurata la mostra “Ispirazione Val d’Orcia” con le Installazioni del maestro Emo Formichi e dell’allieva Raffaella Zurlo. Entrambi vivono a Pienza e tra loro esiste uno straordinario sodalizio artistico frutto di una reciproca collaborazione.
La mostra - I due artisti, ispirati dalla Val d’Orcia, hanno unito la loro creatività e per il secondo anno tornano negli spazi della Torre di Tentennano per dar vita a un percorso originale e molto suggestivo. L’antica Rocca medievale e lo stupendo paesaggio circostante sono parte attiva dell’esposizione, indispensabili cornici per accogliere le Istallazioni create appositamente per questa mostra. Il fiume Orcia, dove Emo ha passato gran parte della sua vita, ha fatto da musa ispiratrice, mentre la vegetazione che circonda il corso d’acqua ha offerto i materiali per le istallazioni.
Emo Formichi – Nato a Pienza nel 1927 e una vita intensamente vissuta alle spalle. In passato è stato contadino, falegname, autotrasportatore e, dal 1961 al 1990, ha lavorato presso una draga sull’Orcia. Negli ultimi anni si è dedicato alla scultura creando opere sorprendenti con materiali ed oggetti di recupero provenienti dagli scarti della civiltà industriale. Molto apprezzato dai più importanti critici, è stato definito: Il maestro del riuso.
Raffaella Zurlo – Nata a Milano nel 1980), subito dopo la laurea in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, ha svolto delicati lavori di restauro su importanti monumenti e opere d’arte di Milano e Firenze. Dal 2011 ha deciso di stabilirsi definitivamente a Pienza, dove nel centro storico ha aperto “Ricreare”, un laboratorio negozio, nel quale svolge la sua attività di RIciclo CREativo, ARte e Restauro. Appassionata studiosa dell’immagine, si dedica con grande successo alla fotografia analogica con la sua Rolley 6x6, ed alla stampa fine art, in camera oscura.
Info - La Mostra, realizzata grazie al Comune di Castiglione d’Orcia, in collaborazione con Fondazione Musei senesi, Gam soc. coop. Archeo-Progetti soc. coop. e la Società Cooperativa Archeologica A.R.A., è visibile presso la Rocca di Tentennano, Castiglione d’Orcia, (Siena), tutti i giorni, dal 7 al 30 settembre 2013 con i seguenti orari: 10-13, 16-19. Per info: 393.9459614 | museicastiglione@gmail.com | www.museisenesi.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.