Le indicibili traversie del Granduce Tolomei si svelano tra le pagine di un romanzo grafico. Si tratta di “Inferno 1861” (Editrice Effequ), il fumetto di Daniele Marotta che verrà presentato domenica 10 settembre alle ore 15 al Villaggio della Birra di Buonconvento. Il volume è ambientato nell’Italia risorgimentale e racconta con toni a tratti grotteschi e puramente tarantiniani una vicenda, in gran parte toscana, che si sviluppa sullo sfondo dei grandi eventi storici. Insieme all’autore, ci sarà il giornalista e scrittore Riccardo Bruni. Al termine della presentazione Marotta autograferà le copie con disegni e ritratti originali fatti al momento.
Inferno 1861 - Estate 1866. Agli albori dell’Unità d’Italia il conte Tolomei, Granduce di Toscana e militare in congedo, viene coinvolto in un caso misterioso: nella contrada di una delle sue vaste proprietà una ragazzina è caduta in un pozzo, ed è stata ripescata assieme a un anello di famiglia del conte, lo stesso anello con cui anni prima era stata sepolta la sua giovane moglie, morta prematuramente. Dal recupero della bambina e dell’anello iniziano a risvegliarsi fantasmi ed eventi inattesi, come la rievocazione dell’assedio sanguinario a numerosi paesi del sud Italia durante la guerra al brigantaggio, in cui l’esercito sabaudo, nel 1861, per rappresaglia mise ogni cosa a ferro e fuoco. E per quanto si provi a far luce sul mistero che avvolge bambina e anello, ogni passo avanti sembra invece allontanare sempre più da una soluzione. Il Maligno nelle sue molte forme arriva a tormentare il Granduce: è il passato che chiede il suo prezzo di sangue.
Daniele Marotta - Fumettista classe 1972, è presidente e insegnante dell’Accademia del Fumetto di Siena. Ha collaborato con il gruppo editoriale l’Espresso, è autore insieme a Tiziana Lo Porto di Superzelda: la vita disegnata di Zelda Fitzgerald (Minimum Fax, 2011), pubblicato in Francia, Spagna, America Latina e Stati Uniti e candidato nel 2014 al premio Great Graphic Novels for Teens delle biblioteche pubbliche americane.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.