Home » Incontri a Castiglioncello: L’altro volto della Concordia

Incontri a Castiglioncello: L’altro volto della Concordia

03/08/2013

800px-Villa_medicea_di_Castello_Facciata_(vista_frontale)

No results found.

Cosa ci fanno un filosofo, un economista, un giornalista e un Ingegnere a riflettere insieme sul naufragio di una delle più grandi navi da crociera del mondo? Ci segnalano che a loro parere esiste una verità molto più complessa di quella distribuita dai media fin dalle ore immediatamente successive alla tragedia. Bruno Neri, Iacopo Cavallini, Alessandro Gaeta e Alfonso M. Iacono hanno scritto insieme il libro "Costa Concordia. L'altro volto della verità" (edizioni ETS) che domenica 4 agosto, alle 18, Alessandro Gaeta, giornalista inviato del TG1, presenterà a Castello Pasquini, a Castiglioncello, nell’ambito degli Incontri a Castello. A interloquire sulla vicenda Concordia con l'autore ci sarà il giornalista Michele Taddei, vicepresidente dell’Ordine Regionale dei Giornalisti.

La pubblicazione - Gli autori del libro, un giornalista e tre docenti universitari, uno dei quali ha partecipato alla fase istruttoria del processo come consulente tecnico di alcuni naufraghi, mettono in evidenza alcuni aspetti inquietanti del naufragio e delle indagini a loro parere ignorati dagli inquirenti. Così, con chiavi di lettura diverse e inquadrando l'evento nel più ampio fenomeno del crocierismo, gli autori ci invitano a riflettere. Infatti, ciò che è avvenuto davanti all'isola del Giglio il 13 gennaio 2012 non può essere ricondotto a loro parere soltanto all'errore umano, né ridotto a mero fatto tecnico. Esistono molti altri aspetti - simbolici, culturali, economici - che entrano in gioco: sono fondamentali per inquadrare il problema e per spiegare gli esiti di un'indagine che, a una parte dei naufraghi, sembra essersi sviluppata in una sola direzione. Diversamente, senza un punto di vista del genere, troveremmo ancora del tutto normale che una nave come il Titanic si lanciasse a tutta velocità di notte in un mare pieno di iceberg con due soli marinai infreddoliti a fare da vedetta.

Info - Gli Incontri al Castello sono organizzati dal Comune di Rosignano Marittimo, e sono curati da Gloria De Antoni. In caso di brutto tempo tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso l’auditorium del castello Pasquini.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.