Home » “In viaggio con Boccaccio”, presentazione alla Casa del Popolo di Settignano il 25 ottobre

“In viaggio con Boccaccio”, presentazione alla Casa del Popolo di Settignano il 25 ottobre

24/10/2013

IlPurgatorio - Montagna (foto Luca Manfrini inviata con comunicato stampa)

No results found.

I luoghi di Firenze e della Toscana nell’opera del grande narratore, autore del “Decamerone”. È “In viaggio con Boccaccio” (Federighi Editori), il saggio di Massimo Gennari e Simona Lazzerini che verrà presentato venerdì 25 ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo di Settignano. Oltre agli autori, saranno presenti lo storico Zeffiro Ciuffoletti; l’artista Carlo Romiti, direttore del Laboratorio Teatrale L’oranona di Certaldo; Roberto Verrucchi. Nell’occasione ci sarà la lettura teatrale della novella VIII,3 “Calandrino e l’elitropia”.

La pubblicazione - Il libro si propone di compiere un viaggio accompagnando il lettore attraverso i luoghi della città natia, del contado, della patria familiare, della Toscana di Giovanni Boccaccio. Alla scoperta dei geni del luogo, dei tratti identitari che, al di là degli inevitabili mutamenti d’ambiente, d’uso, di valore, permangono come segni distintivi di eventi-chiave della storia e della memoria di questo paese. In questo senso il libro vuol essere anche una guida per chi intenda conoscere, o riconoscere, i luoghi del Boccaccio, ritrovare le immagini perdute e quelle ancora presenti, raffigurare quell’ambiente culturale di artisti e letterati, di filosofi e di teologi, di diplomatici e di politici illuminati che ha permeato la vita e le opere del grande narratore.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.