Proiezione gratuita domenica 7 dicembre a Castelnuovo Berardenga di “Albicocche Rosse” (ore 17 – teatro Alfieri), lo spettacolo andato in scena nel mese di luglio a San Gusmè con la partecipazione di noti attori italiani e tedeschi e di numerosi abitanti del borgo chiantigiano. L’ingresso alla proiezione è gratuita.
Il ricordo dell’eccidio di Palazzaccio - Lo spettacolo di teatro-documentario era inserito nel progetto omonimo, realizzato per rendere omaggio al 70esimo anniversario dell’eccidio del Palazzaccio, avvenuto nell’estate del 1944 nel Comune di Castelnuovo Berardenga, rileggendo uno dei drammi più tragici della Seconda guerra mondiale e l’occupazione tedesca in Italia tra il 1943 e il 1945 attraverso il linguaggio del teatro e dell’arte. “Albicocche Rosse” ha visto, oltre allo spettacolo teatrale, la realizzazione di un convegno internazionale e l’intero progetto sarà raccolto in un documentario storico-culturale. L’iniziativa è stata promossa con una collaborazione italo-tedesca nata oltre un anno fa, per la prima volta, tra il Teatro comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga e il Teatro di Amburgo St.Pauli, nell’ambito di un accordo intergovernativo tra i ministri degli esteri delle due nazioni siglato nel 2012. Il progetto ha contato anche sul patrocinio del Comune chiantigiano, della Regione Toscana, dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, del Ministero degli Esteri italiano e sulla collaborazione con il Goethe-Institut di Roma.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.