Home » In punta di Toscana. Udine accoglie giornalisti e scrittori in un gemellaggio ideale in nome dei libri

In punta di Toscana. Udine accoglie giornalisti e scrittori in un gemellaggio ideale in nome dei libri

03/03/2017

Tre giorni di incontri, letture, assaggi culinari in compagnia di scrittori e giornalisti toscani. Dove? A Udine. Si chiama “In punta di penna” ed è il primo festival  letterario dedicato alla nostra regione, organizzato dall’associazione toscani in Friuli Venezia Giulia per richiamare l’attenzione sulla letteratura e narrativa che si sta scrivendo in questi ultimi anni. Undici appuntamenti, tutti a ingresso libero, che si svilupperanno da giovedì 9 a sabato 11 marzo prossimi nelle cinque librerie cittadine, Ubik, Feltrinelli, Tarantola, Moderna e Friuli.

Si comincia giovedì 9 con “La spiaggia di quarzo della scrittrice fiorentina Anna Maria Falchi (libreria Ubik, ore 16.00) presentata da Carmelo Spiga presidente del Consiglio comunale di Udine, poi “Le magiche avventure di Checco il Delfino di Ilaria Bonucelli, giornalista e scrittrice (Feltrinelli, ore 17.15) presentata da Omar Monestier direttore del Messaggero Veneto, “L’uomo che ci regalò i numeri: Fibonacci” di Paolo Ciampi (Friuli, ore 18.30) presentato dal professore Giuseppe O. Longo.

Venerdì 10 già dalla mattina presentazione di “Toscana, donne e misteri” del poeta e narratore Gianni Marucelli (Moderna, ore 11.00) presentato dalla scrittrice Villa Candido, “Sui pedali tra i filari” di Emiliano Gucci (Feltrinelli, ore 16.00) presentato da Paolo Medeossi, poi “Cuore di Giglio” di Michele Taddei (Tarantola, ore 17.15) presentato da Gianpaolo Carbonetto,“I treni non esplodono” di Ilaria Giannini e Federico Di Vita (Friuli, ore 18.30) presentato da Lucio Bondi .

Sabato 11, infine, il programma prevede un incontro per riflettere insieme su “Qualche idea sull’editoria in Toscana e in Friuli Venezia Giulia” (Tarantola, ore 11.00) con Domenico De Martino, Paolo Gaspari, Gianni Marucelli e Michele Taddei. Nel pomeriggio, poi, incontro per parlare di “Lo stesso vento” di Valerio Aiolli (Ubik, ore 16.00) presentato da Mario Turello, “Storia di un manoscritto” della scrittrice grossetana Dianora Tinti (Moderna, ore 17.15) presentato da Giulio Giustiniani, “Lungo l’Arno” della scrittrice aretina Saida Grifoni (Tarantola, ore 18.30) presentato da Paolo Mosanghini, capo redattore del Messaggero Veneto. «Un’iniziativa per rafforzare il legame tra queste due terre – commenta Angelo Rossi, presidente dell’associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia – e far emergere le numerose analogie, sintonie e relazioni tra le produzioni editoriali delle due regioni».

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.