No results found.
Un volume dedicato alla radio, alla sua storia e a come negli anni è cambiato il nostro modo di concepire questo oggetto che fa parte della nostra quotidianità ma al quale facciamo caso raramente, tanto il servizio prezioso che rende appare scontato. È “In principio solo etere” (Pascal Editrice) di Loredana Ciafani che prende per mano il lettore e lo porta nel passato, presente e futuro della tecnologia radiofonica, descrivendo le sue tappe nella storia e immaginando scenari futuri. Del resto per arrivare alla fruizione di questo straordinario strumento - che ad ogni ora del giorno, in ogni luogo, sia che stiamo fermi sia che viaggiamo, assicura intrattenimento, informazione e cultura - sono occorsi decenni di sfide e ricerche scientifiche, tecnologiche, sociologiche. E ancora questa storia è tutt’altro che finita, perché l’evoluzione di questo strumento è in corso. Questo libro offre un profilo agile ed esauriente di questo grande cammino, dai primi esperimenti di Marconi fino al podcast. E più che di una storia della radio, il saggio regala quindi la storia del nostro modo di “vederla”; un pezzo della nostra stessa storia.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.