Home » In Loving Memory. Presenze femminili al cimitero degli Allori. Se ne parla il 30 novembre

In Loving Memory. Presenze femminili al cimitero degli Allori. Se ne parla il 30 novembre

Firenze

27/11/2017

Un incontro tra storia e memoria a partire dal volume “In Loving Memory” (Olschki Editore), la prima pubblicazione dedicata al cimitero monumentale agli Allori di Firenze, originariamente destinato alle sepolture degli appartenenti a confessioni religiose non cattoliche e perciò popolato in gran parte di stranieri che, venuti a soggiornare in città, vi deposero la propria spoglia. Il volume, curato da Grazia Gobbi Sica con il coordinamento di Maurizio Bossi e la collaborazione di Lucia Tonini, verrà presentato giovedì 30 novembre alle ore 15.00 a Firenze, nell’Auditorium dell’Archivio di Stato. Saranno presenti Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario di Stato del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e vice presidente dell’Associazione Amici degli Allori; Carla Zarrilli, direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze; Rosalia Manno, presidente dell’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”. Intervengono Grazia Gobbi Sica e Lucia Tonini.  
 
Il volume – La pubblicazione si articola in una parte saggistica e in una di biografie dei defunti, guardando da un lato al cimitero agli Allori come a un vero e proprio museo all’aperto, con importanti testimonianze nel campo della scultura e delle arti applicate tra Ottocento e Novecento, e dall’altro seguendo le biografie dei sepolti e l’intreccio tra le esistenze individuali e la città di Firenze. Il volume è stato realizzato grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: