Home » Il vicedirettore del TG1 Sangiuliano ad Arezzo racconta il “Quarto Reich”, il 6 dicembre “Incontri d’Autore”

Il vicedirettore del TG1 Sangiuliano ad Arezzo racconta il “Quarto Reich”, il 6 dicembre “Incontri d’Autore”

04/12/2014

L'espressione "Quarto Reich" si è talmente diffusa, che compare come voce anche nell’enciclopedia online Wikipedia, dove si legge che il termine si riferisce alla possibilità di un’ascesa e ritorno al potere in Germania e in Europa. Di questo parlano il vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano e Vittorio Feltri nel libro dal titolo “Quarto Reich: come la Germania ha sottomesso l'Europa”. Il volume sarà presentato da Sangiuliano sabato 6 dicembre a Arezzo nell’ambito di “Incontri d’autore” (ore 17,30 – Teatro Vasariano).

Ricchezza e povertà nel Quarto Reich - Nel suo libro Sangiuliano e Feltri analizzano la situazione venutasi a creare nell’area euro, dove in un decennio, grazie alla moneta unica e alla "gabbia istituzionale" dell’Unione, la Germania è riuscita a imporre sul Vecchio Continente una condizione di predominio economico e di egemonia politica. Ma se per i cittadini tedeschi l'era del Quarto Reich significa benessere, lavoro e crescita, per le altre nazioni, soprattutto del Sud Europa, vuol dire povertà, disoccupazione e recessione, come sperimentano ogni giorno sulla loro carne viva, milioni di europei, stretti nella morsa di una crisi economica decisamente più grave e prolungata di quella del 1929.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.