No results found.
Nuovo splendore per il Trittico di Badia a Rofeno, uno dei capolavori del medioevo senese e della storia dell’arte, realizzato da Ambrogio Lorenzetti e che può essere ammirato al Museo Civico Archeologico e di Arte Sacra di Palazzo Corboli ad Asciano (Siena). Sono stati infatti ultimati gli ultimi ritocchi ai lavori di restauro e ricollocazione dell’opera realizzati da un'equipe dell'Opificio delle Pietre di Firenze, guidata da Luisa Gusmeroli e Ciro Castelli.
Il restauro - L’intervento, che segue il prestigioso restauro di due anni fa realizzato sempre dal prestigioso istituto fiorentino grazie a un progetto della Fondazione Musei Senesi e del Comune di Asciano e al supporto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, ha permesso di intensificare ulteriormente i livelli di controllo climatico sul dipinto per garantire parametri di conservazione sempre più adeguati e adatti all’importanza dell’opera.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.