Home » “Il romanzo del Sangiovese” di Andrea Zanfi si svela a Firenze il 3 dicembre

“Il romanzo del Sangiovese” di Andrea Zanfi si svela a Firenze il 3 dicembre

22/10/2013

No results found.

Un viaggio emozionale tra i molteplici terroir del Sangiovese, realizzato con l’intreccio di più linguaggi comunicativi, dalla scrittura al cinema, dalla fotografia alla rete ai Qr-code. È quanto proposto dall’opera “Il romanzo del Sangiovese” (Salvietti e Barabuffi Editore), ultimo lavoro dello scrittore toscano Andrea Zanfi che sarà presentato il 3 dicembre alle ore 18 a Firenze, nell’Auditorium di Sant’Apollonia in Via San Gallo 25/A. A presentare il progetto multimediale e interattivo saranno, oltre all’autore, l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori; Stefano Giovannelli, direttore di Toscana Promozione; Tommaso Ciuffoletti giornalista e responsabile marketing Domini Castellare di Castellina. Chiuderà la serata l’intervento di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e promotore dell’incontro. Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo con i migliori prodotti gastronomici dei territori del Sangiovese abbinati a una selezione di vini delle 65 aziende che hanno partecipato al progetto.

La pubblicazione
- “Il romanzo del Sangiovese” è un’opera realizzata grazie all’entusiastica adesione di 65 aziende toscane ed emiliane che producono Sangiovese. Per la prima volta in un libro che parla di vini, vengono abbandonati i tecnicismi formali della materia per lasciare spazio a una letteratura schietta e sincera, dove attraverso la bellezza di un’immagine o l’emozione di un fotogramma, viene trasmessa l’essenza di questo vitigno e tutto ciò che rappresenta per coloro che ci lavorano quotidianamente. Nelle pagine del libro il Sangiovese diventa il protagonista assoluto che, nel suo viaggio attraverso i molteplici terroir in cui si coltiva, dialoga in prima persona con coloro che attraverso la loro cultura, il loro sapere e la dedizione, hanno creduto nelle sue potenzialità, facendolo diventare uno dei vitigni italiani più apprezzati al mondo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.