Home » Il racconto politico e urbanistico del progetto di De Carlo per le Piagge. Conferenza alla Fondazione Architetti

Il racconto politico e urbanistico del progetto di De Carlo per le Piagge. Conferenza alla Fondazione Architetti

Martedì 15 aprile alle 17

Firenze

11/04/2025

No results found.

Il 15 aprile, dalle 17 alle 19, si terrà negli spazi della Palazzina Reale in Piazza Stazione a Firenze, l’evento “Periferie, spazi di opportunità e progetto”, un’occasione per parlare di periferie e riflettere sulle  opportunità che offrono. Ci sarà anche la possibilità di visitare la mostra Ricordi di Architettura, che apre il ciclo di esposizioni “Architetture di passaggio 2025” e nella quale si trovano esposte vedute delle prime periferie ottocentesche fiorentine.

Le periferie dei nostri giorni sono sempre più spesso considerate luoghi incompiuti, come nel caso del quartiere Le Piagge dove non si è mai realizzato il piano guida di Giancarlo De Carlo che, attraverso il progetto degli spazi pubblici e del verde, cercava di restituire un disegno organico a questa parte di città creando luoghi di socialità e di relazione.

L’evento del 15 aprile offrirà anche l’opportunità per per presentare un progetto per le Piagge, frutto di una tesi di laurea, che attraverso la realizzazione di un archivio alle Piagge, dimostra come le periferie possano anche diventare occasioni per progettare nuove centralità urbane.

GLI INTERVENTI

Dopo i saluti istituzionali della presidente della Fondazione, arch. Caterina Bini e della Consigliera arch. Cinzia Gandolfi, si terranno i seguenti interventi:

Gli spazi interclusi come risorsa
Iacopo Zetti
, architetto e professore associato di tecnica e pianificazione urbanistica, DIDA Università degli Studi di Firenze

La costruzione politica di un progetto urbano: il piano de Carlo per le Piagge
Tea Albini
, già assessora per la casa Comune di Firenze

Il progetto delle piagge prima e dopo De Carlo
Roberto Melosi
, architetto, Comune di Firenze
Marco Toccafondi
, funzionario amministrativo, Comune di Firenze

Un progetto di archivio per le Piagge
Francesca Mugnai
, architetta e docente di composizione architettonica e urbana, DIDA Università degli Studi di Firenze
Chiara Cappuccini
, funzionaria e responsabile dei fondi di Architettura contemporanea, Archivio di Stato di Firenze

La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutte le persone interessate. Per gli architetti è previsto il riconoscimento di 2 CFP, partecipando per l'intera durata.

 

www.fondazionearchitettifirenze.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.