Home » Il Palio di Siena raccontato dai bambini, dal 15 al 18 maggio “Sona sona campanella”

Il Palio di Siena raccontato dai bambini, dal 15 al 18 maggio “Sona sona campanella”

13/05/2014

Due scrittori & scienza Locandina

No results found.

Oltre 400 elaborati in mostra a Siena, all’interno del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, dal 15 al 18 maggio. Tra disegni, e veri e propri elaborati artistici, circa mille bambini hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa, ideata e promossa, dal Comitato Amici del Palio, e concretizzatasi nell’allestimento “Sòna sòna campanella”.

38 classi raccontano il Palio - Il Comitato, fondato nel 1947, con l’obiettivo di svolgere attività tese allo studio e alla soluzione dei problemi inerenti lo svolgimento della Festa senese, ma anche alla difesa della tradizione e della forma del rito paliesco, organizzando attività culturali e di informazioni, quest’anno ha dedicato il suo impegno ai piccoli senesi. I grandi contradaioli di domani. Un impegno che si è tradotto in un grande successo vista l’adesione riscontrata. Ben 38 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno risposto con entusiasmo ai temi illustrati, a rotazione, da tutti i componenti del Comitato ai quali, per le competenze specifiche, si è aggiunto il professor Alberto Fiorini. Quattro ore di lezione per ciascuna classe, per stimolare sensibilità civica nei confronti della città, delle Contrade e del Palio, con l’obiettivo di favorire conoscenze e integrazioni, soprattutto con i bimbi non senesi, così da stimolare il concetto di tutela e salvaguardia del cavallo, il principale protagonista delle Carriere.

Storia di Siena e Palio raccontati dai più piccoli - Partendo, infatti, dalla storia di Siena, dalle sue origini ai momenti più cruciali: la battaglia di Montaperti, la caduta della Repubblica senese, la Siena nel Granducato di Toscana, fino all’unità d’Italia, i ragazzi sono entrati nel vivo di quel tessuto antropologico che, da sempre, ha reso tangibile l’unicità del Palio. Durante la vista, gratuita, alla mostra “Sòna sòna campanella”, realizzata con il patrocinio del Comune, il contributo della Banca MPS e il supporto di PubliNeonArt, sarà possibile lasciare un libero contributo a favore dell’Associazione Insieme per i bambini.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.