No results found.
La testimonianza letteraria del legame tra Mario Luzi e Siena può far dire che Luzi sia stato l’ultimo scrittore del Novecento a sostenere un racconto della città del Palio in chiave mitica (racconto, oggi, pressoché interrotto). Egli, infatti, asseriva che Siena è, allo stesso tempo, una realtà urbana (umana) e un mito. In forza del fatto che essa riesce a operare miticamente non solo nella memoria, ma anche nella immaginazione di chi la viva nel presente. Una sorta di virtù “mito-poietica” (che, cioè, crea e produce mito) a cominciare dalla sua “immagine fitta e svettante”, alla sua ubicazione geografica che la pone in una “solitudine altera, romita, disinteressata e sdegnosa”. Insomma, una città dominata da un proprio mito interno, che genera e comunica mito. A parere di Luzi anche il Palio apparteneva a questa facoltà mitica, a un sentimento estremo da ricercarsi in ciò che, di Siena, erano state, un tempo, tensione civica, supremazia politica ed economica, ascesi artistica e religiosa.
Il Palio di agosto 2014 dedicato a Luzi - Prossimi alla Carriera dell’Assunta dedicata al Poeta nel centenario della sua nascita (è ormai imminente la presentazione del Drappellone che in qualche modo lo evocherà) merita, dunque, ritornare sulla visione luziana della Festa senese. Mi si scuserà se, a beneficio d’argomento, muovo da qualcosa di personale. Ricordo un viaggio con Mario Luzi da Firenze a Siena, durante il quale, tra considerazioni su paesaggio, poesia, varie umanità (indimenticabile il suo eloquio ponderato e a larghe cadenze) parlammo, giustappunto, del Palio.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.