Il mondo visto da due metri di altezza e raccontato da tredici giovani attori teatrali della Nuova Accademia degli Arrischianti di Sarteano. E’ questo lo spettacolo “La rivoluzione di due metri”, in programma sabato 8 novembre a Castelnuovo Berardenga, che chiuderà la rassegna “Ma che ti guardi?” organizzata e promossa dall’Associazione Ensarte con il contributo dell’amministrazione comunale e di RTI, Rete Indipendente di Teatri (ore 21.15 - Teatro “Vittorio Alfieri”). A coordinare il gruppo di giovani attori sul palco sarà la regia di Laura Fatini.
Sull’albero per protesta e per osservare la vita - Tratto da un famoso romanzo, lo spettacolo racconta la storia di Cosimo, che all’età di otto anni decide di andare a vivere sull’albero più alto del giardino di casa per protestare contro i genitori che gli vogliono far mangiare un piatto di lumache. Durante gli anni vede passare sotto la sua quercia numerosi personaggi strani: Biagio, il matto del paese, tre soldati (un austriaco delle Cinque Giornate, un russo della Rivoluzione d’Ottobre e un partigiano spagnolo), un raccoglilumache. Insieme a loro anche diverse ragazze, tra cui Violante, l’unica donna amata dal giovane che vive sull’albero. Una storia divertente e piena di energia che racconta le difficoltà di rimanere se stessi e, allo stesso tempo, vivere insieme agli altri, ma anche una riflessione sull’amore, la guerra e le scelte che la vita ci obbliga a fare.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.