No results found.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
Una riflessione sulla questione delle carceri in Italia in compagnia del Ministro della Giustizia Andrea Orlando. E’ quella in programma domenica 11 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino in occasione della presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli “E’ una bella prigione, il mondo” a cura di Giada Ceri (ore 17, Spazio Autori-Padiglione 3).
Il volume - L’iniziativa, a cura della Fondazione Circolo Rosselli di Firenze in collaborazione con il portale della cultura toscana Toscanalibri.it, vedrà la partecipazione del Ministro Orlando, dell’onorevole Valdo Spini, direttore dei “Quaderni del Circolo Rosselli”; di Franco Corleone, garante per i diritti dei detenuti in Toscana; di Leopoldo Grosso, vicepresidente dell’Associazione Gruppo Abele; di Giada Ceri, curatrice del “Quaderno”. Il volume, il 117esimo fascicolo di una collana che ha già superato i 30 anni di età, ospita interventi che raccontano la condizione di vita dei detenuti nelle carceri italiane, da Nord a Sud, con un focus sullo stato di salute dei reclusi in Toscana e sulla condizione delle donne dietro le sbarre e il racconto del progetto sperimentale fiorentino della “Casa del Melograno”, centro di accoglienza per uomini detenuti in affidamento in prova, detenzione domiciliare e permesso premio e di quello del Laboratorio di Musica Rap nell’Istituto Penale per Minori di Firenze che stimola lo sviluppo dei linguaggi creativi dei ragazzi detenuti.
Lo stand di Toscanalibri.it - I “Quaderni” del Circolo Rosselli sono in esposizione e vendita nello stand di Toscanalibri.it (padiglione 3 Stand S18-T25) nella particolare sezione curata dal Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura (CRIC). A Torino con Toscanalibri.it sono 8 le case editrici toscane presenti nello stand di 34metri quadri allestiti appositamente con le originali librerie della Ma-Bo srl di Torino. Segui le notizie di Toscanalibri.it In diretta da #salto14 su facebook (Toscanalibri.it) e Twitter (@toscanalibri) #toscanasalto14
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.