No results found.
Un racconto che riporta al clima rovente dei primi anni ’70 e offre il ritratto di una generazione segnata dalla violenza. Si tratta del romanzo di Riccardo Gambelli “Il lisiantus bianco” (Pascal Editrice) che verrà presentato sabato 16 marzo alle ore 17 a Siena, nell’aula magna dell’Università per Stranieri (piazzale Rosselli). Oltre all’autore, saranno presenti Massimo Vedovelli, magnifico rettore dell’Università per Stranieri di Siena, e Pietro Cataldi, docente di lingua e letteratura italiana dell’Università per Stranieri di Siena.
La pubblicazione - Roma primi anni '70: nello scenario della guerra senza quartiere tra "rossi" e "neri" la passione politica spinge gli adolescenti Augusto e Bruno ad uno scontro violento che non avrà nè vincitori nè vinti ma che sconvolgerà la loro vita e la loro stessa amicizia. In questo libro, con tono di viva e dolente partecipazione, Riccardo Gambelli ci consegna il ritratto di una generazione che i cattivi maestri di allora trascinarono in un'avventura sciagurata, riaffermando però il primato dei valori umani e morali come unico antidoto contro odio e rancore.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.