No results found.
In cantina con gli etruschi, con gusto, arte e melodia. Un sabato di primavera a ritroso nel tempo, là dove ancora oggi si respira più densa l’aria dell’antica civiltà d’Etruria. Sabato 24 maggio a Murlo va in scena “Il gusto dell’arte”, la rassegna di eventi di Vetrina Toscana e Confesercenti che punta ad accorciare le distanze tra pubblico, palco e musei, offrendo occasioni per conoscere la storia del territorio in modo inconsueto e conviviale.
Tra visite al museo e buon cibo - Si parte alle 19.30, con una visita guidata al Museo Antiquarium Poggio civitate: qui entreranno in scena anche Ugo Giulio Lurini e Stefano Jacoviello, attori della compagnia LUT che proseguiranno le proprie incursioni all’interno della trattoria Il Libridinoso, a pochi passi dal museo, dove sarà servita la cena al pubblico. L’accostamento non sarà casuale: con ‘Canta cantina, canta!” (ovvero “una contesa a distesa itinerante e inebriante tra il rosso ed il bianco”) i due attori coinvolgeranno il pubblico attorno ad un culto, quello del vino, che contribuì ad attribuire agli Etruschi la caratteristica di una civiltà decisamente ‘moderna’. E non a caso, tra le tante preziosità restituite dal sito di Poggio Civitate spicca un fregio in terracotta raffigurante un banchetto, dove le ancelle servono vino a coppie adagiate su letti, gustando cibo e musica. La visita guidata stimolerà la curiosità del pubblico su questi e sugli altri numerosi temi d’interesse che racchiude il Museo archeologico di Murlo, ricco di reperti rinvenuti intorno al 1930 a seguito di una delle più importanti scoperte effettuate nell'Etruria settentrionale. La cultura vien mangiando, e così il pubblico avrà il modo di proseguire la conversazione a tavola.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.