No results found.
La grande lirica arriva a San Gimignano. Lunedì 5 agosto Piazza Duomo ospiterà i “Carmina Burana” a cura dell’Accademia dei Leggieri, in collaborazione con i Cavalieri di Santa Fina, l’associazione Labirinto Armonico e il Comune di San Gimignano. L’evento si inserisce nel cartellone di “San Gimignano Estate”.
Lo spettacolo - Alle 21,30 andrà in scena la cantata Carmina Burana, con musiche di Carl Orff, nella versione per soli, coro, percussioni e due pianoforti approntata dallo stesso autore. I testi in latino, alto tedesco e provenzale dei Carmina, contenuti in un manoscritto risalente al XIII secolo proveniente dal convento di Benediktbeuren in Germania, si sposano perfettamente con l’atmosfera storica della città: la messa in scena con costumi ricostruiti da modelli del tempo risalta la rievocazione portando l'ascoltatore, come avesse una macchina del tempo, indietro al tempo in cui i testi sono stati scritti, che è lo stesso periodo in cui fioriva la città medievale di San Gimignano. La direzione musicale è affidata al Maestro Filippo Conti, insieme all’Accademia Vocale Città di Livorno e ai tre solisti, il tenore Nicola Marchesini, il soprano Laura Andreini e il baritono Carlo Morini. Alla musica si uniscono le performances di mangiatori di fuoco, mimi, ballerini, acrobati e trampolieri, al fianco dei “Cavalieri di Santa Fina”, gruppo di rievocazione storica di San Gimignano, in un magico connubio di arte e di arti. La regia è di Tommaso Geri.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.