No results found.
Un viaggio oltre il capolavoro. E’ stato inaugurata a Firenze il 7 agosto e sarà visitabile fino al 31 agosto “Il Cristo del Mantegna e oltre” la mostra di Alessandra Borsetti Venier e Carlo Fabre, che proietta il visitatore “oltre” il capolavoro del Mantegna, ricostruendo lo spazio scenico intorno alla figura del Cristo morto, attraverso il teatro e la fotografia (Palazzo Medici Riccardi, orario 9-18. Chiuso il mercoledì)
La mostra - A Borsetti & Fabre è servito un lungo lavoro, durato dal 1985 al 1986, per realizzare diciannove set diversi che riuscissero a riprodurre il pathos e la compressione del quadro del Mantegna. Il pittore tendeva a disporre le sue figure come personaggi attivi in una scena aperta. La figura del Cristo segue l’osservatore in ogni suo spostamento, creando una percezione di spazialità circolare attorno al corpo disteso, dove soltanto pochi cenni rivelano l’ambiente in cui si svolge la scena. Borsetti & Fabre hanno ricostruito proprio quell’ambiente “fuori scena”, realizzando una situazione teatrale per consentire all’osservatore “coinvolto” di curiosare nello spazio scenico tra le figure dolenti, riunite attorno al corpo del Cristo. Il risultato sono diciannove fotografie che permettono di partecipare alla deposizione del Cristo da angolature diverse, per scoprire quello che non fu rappresentato nell’opera originale. In questo modo, ogni immagine appare come un nuovo quadro del Mantegna, rispettandone l’illuminazione e l’atmosfera. La forma d’arte multimediale espressa in questa mostra da Borsetti & Fabre non ha precedenti e rappresenta un unicum nella storia dell’arte.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.