I difficili anni Trenta e i primi passi della Repubblica italiana in un affresco vivido e appassionante da cui emerge la voglia di libertà di alcune straordinarie figure del nostro passato recente. E’ “Il complotto Toscanini”, il romanzo d’esordio di Filippo Iannarone (Piemme Edizioni) che sarà presentato sabato 24 marzo a Siena (Ore 16 – Libreria Becarelli). Alla presentazione, oltre l’autore, interverranno Giuliano Catoni e Raffaele Ascheri.
Il libro - È una notte di luna nera a Piazze in provincia di Siena. E’ il 1935. Pochi minuti prima dell’una, un urlo rompe il silenzio. Una voce straziata che scuote i sonni più profondi, i dormiveglia, i pensieri di chi non dorme. È una voce ferita a morte, un suono ormai senza parole. Sulla parte opposta della strada, il maestro Arturo Toscanini. Il lampione accende il riflesso dei lunghi capelli bianchi. Ha il volto di cera.. Sulla strada il corpo inerme di un uomo ucciso da una serie di violente percosse: si tratta di Alberto Rinaldi, solo all’apparenza un comune medico di provincia. Tutto il resto è buio. Ma perché la morte di Rinaldi ha a che fare con Arturo Toscanini? Che cosa legava lo scienziato e il maestro? E perché una nuova indagine potrebbe far emergere un coinvolgimento di Toscanini in quella morte spaventosa? Il colonnello Luigi Mari, figura eroica dell’antifascismo liberale, affiancato dal giovane tenente Barbetti, viene incaricato di far luce su un mistero che dura ormai da troppo tempo. Tra depistaggi, colpi di scena e congetture fruttuose, Mari cercherà di scoprire una verità che in molti hanno voluto celare.
L'autore - Filippo Iannarone è nato a Roma nel 1954. Laureatosi in Giurisprudenza, ha proseguito gli studi sulla giurisdizione criminale nel XVI secolo presso l’Archivio Vaticano e presso la Scuola di Paleografia, Diplomatica e Codicologia. Ha lavorato nel gruppo Eni, creato un proprio studio legale, è poi diventato imprenditore nel settore alberghiero. Attualmente vive in Germania. Il complotto Toscanini, il suo primo romanzo, è il frutto di studi, letture e un grande amore per la musica
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.