Dal 28 novembre al 5 dicembre Firenze si immergerà nel 55esimo Festival dei Popoli per raccontare i ritratti di una generazione attraverso una panoramica a 360° del cinema contemporaneo.
I luoghi del Festival - Per compiere questo viaggio saranno toccati diversi luoghi della città quali il cinema Odeon, lo Spazio Alfieri, l’Istituto Francese e l’Auditorium di Sant’Apollonia, con appendici mondane presso il Rivalta Caffè.
83 documentari da tutto il mondo - Tanti i temi toccati dal festival: dai segreti della maison di moda nel documentario ‘Dior and I’ alla rivolta ucraina in ‘Maidan’, dalla leggenda del chitarrista Johnny Thunders in ‘Looking for Johnny’ alla scottante attualità siriana in ‘Silvered Water, Syria Self-portrait’. In totale, lo spettatore potrà scegliere tra 83 documentari da tutto il mondo divisi per sezioni, ovvero: “Concorso internazionale” con corti e lungometraggi inediti in Italia; “Panorama” dedicato alle produzioni italiane; “Eventi Speciali”, la retrospettiva dedicata a Jos de Putter e l’omaggio a Vincent Dietrue.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.