No results found.
Il Duomo di Siena svela i suoi tesori custoditi nel tetto. Dal 6 aprile al 27 ottobre apre al pubblico una parte dello storico monumento in cui per secoli nessuno ha potuto accedere ad eccezione delle maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nella costruzione dell'edificio.
L’itinerario - Il percorso inizierà dalle scale a chiocciola che si trovano all'interno delle due imponenti torri, terminanti con guglie, che fiancheggiano la facciata del Duomo. Una volta giunti sopra le volte stellate della navata destra, si proseguirà a piccoli gruppi, accompagnati da una guida esperta. I visitatori potranno quindi apprezzare suggestive viste panoramiche, sia verso l'interno che verso l'esterno della cattedrale. In particolare, potranno ammirare le vetrate multicolore di Ulisse De Matteis raffiguranti gli Apostoli, così come il pavimento del Duomo, i principali monumenti scultorei e l'interno della cupola con il Pantheon dei santi senesi, i quattro Patroni, santa Caterina e san Bernardino. Da lì, si percorrerà il ballatoio della cupola dal quale sarà possibile contemplare l'altar maggiore, la copia della vetrata di Duccio di Buoninsegna, con al centro la mandorla di Maria Assunta, e i capolavori scultorei. Dall'affaccio della navata sinistra si godrà uno splendido panorama sulla Basilica di San Domenico, la Fortezza Medicea, l'intera cupola della cappella di San Giovanni Battista e il paesaggio circostante. Si entrerà infine dietro il prospetto della facciata, nel terrazzino che si affaccia su Piazza del Duomo, per poi accedere al ballatoio della controfacciata da dove si ha una vista generale sulla navata centrale. Ad attirare lo sguardo sono le teste dei papi e degli imperatori e le tarsie raffiguranti i filosofi del mondo antico che proferiscono sentenze. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Opera della Metropolitana di Siena, è organizzata da Opera Civita Group.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.