Home » Il carnevale senese ai tempi di Cassandro, Gl’Ingannati e l’attrice Virginia

Il carnevale senese ai tempi di Cassandro, Gl’Ingannati e l’attrice Virginia

04/03/2014

No results found.

Un inverno sostanzialmente mite si è messo a fare il bizzoso proprio in questi giorni carnevaleschi, mortificando un po’ inventiva, colori, lazzi di maschere e mascherine. Ma Re Carnevale è stato ugualmente onorato. E, pur nella mestizia di vento e pioggia, sono volati i coriandoli. Certo, avremmo preferito un giovedì grasso come quello che ci raccontava Mario Pratesi nel suo romanzo “L’eredità”, con una piazza del Campo, sì ventosa, ma dove pareva “d’udir turbinare nell’aria ancor rigida la primavera che s’avvicina coi fiori in grembo”. Alla bell’e meglio la festa si è comunque svolta, per il divertimento delle maschere e, soprattutto, di chi vi era celato. Giusto in mezzo agli spifferi di Piazza e alle stelle filanti umiliate dalla pioggia, qualcuno mi ricordava che Siena vanterebbe anche una propria maschera. Quel Cassandro che si dice nato nell’aristocratica cerchia dell’Accademia degli Intronati e che, insieme a maschere ben più famose, può condividere l’antico lignaggio della Commedia dell’Arte.

Clicca qui per leggere l’articolo completo nell’area scritti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.