Home » Il Beato Angelico e l’Urbe. Gerardo De Simone presenta il suo lavoro sul grande pittore

Il Beato Angelico e l’Urbe. Gerardo De Simone presenta il suo lavoro sul grande pittore

Firenze

13/03/2018

La Biblioteca Monumentale del Museo di San Marco ospiterà venerdì 16 marzo la presentazione del libro di Gerardo De Simone “Il Beato Angelico a Roma (1445-1455). La Rinascita delle Arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti” (Olschki Editore). All’evento, che inizierà alle 17,00, saranno presenti il direttore del Polo Museale della Toscana Stefano Casciu e Sergio Chiostri, presidente della Fondazione “Carlo Marchi”. Interverranno alla presentazione, oltre all’autore, Giorgio Bonsanti e Vincenzo Farinella.

Il libro - Il volume costituisce la prima monografia dedicata all’ultimo decennio di attività del Beato Angelico, che alla metà del XV secolo determinò una svolta epocale nella Roma del primo Rinascimento. Sommo esponente della pittura quattrocentesca, il domenicano Fra Giovanni da Fiesole operò al servizio di due pontefici, Eugenio IV e Niccolò V, di un cardinale, Juan de Torquemada, e per la casa madre del proprio ordine, Santa Maria sopra Minerva, dove alfine fu sepolto in una tomba monumentale.

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.