No results found.
Un nuovo spazio espositivo voluto dalla Fondazione Mario Tobino e dedicato alle donne e agli uomini che hanno vissuto nell’ex manicomio di Maggiano. Si chiama “Identità perdute: la stanza dell’uomo” e verrà inaugurato sabato 16 febbraio alle 10,30 con una cerimonia dell’auditorium del Polo didattico e formativo dell’azienda Usl2 di Lucca (Santa Maria a Colle).
Itinerario emotivo – In mostra storie di cammini umani che trovano spazio nel primo dei quattro ambienti dell’itinerario emotivo “Stanze con vista sull’umanità” che, partendo dalla profonda disperazione, giunge all’umanizzazione del malato psichiatrico. In quello che è l’ampliamento e il completamento del percorso museale, i moltissimi visitatori che arrivano a Maggiano, soprattutto nelle aperture straordinarie dell’ultimo fine settimana di ogni mese, potranno trovare una parete della memoria con un mosaico composto dalle fototessere di alcuni delle migliaia di volti che hanno percorso queste stanze, da osservare nella penombra, dietro ad una rete metallica. In alto saranno riportate alcune frasi di Mario Tobino, guida narrante dell’intero percorso. Gli elementi e gli arredi della stanza, valorizzati con un gioco di luci, racconteranno l’atmosfera della vita al manicomio e ciò che i pazienti vedevano dentro e fuori le loro finestre. Al centro dello spazio sedie, una lettiga, una poltrona odontoiatrica. E in sottofondo la riproduzione audiofonica dei racconti di chi ha vissuto il manicomio. Il resto del percorso è formato dalla seconda sala, con una selezione di strumenti scientifici dell’ospedale psichiatrico di Maggiano (elettroshock, camicie di contenzione, guanto volumetrico di Patrizi e strumenti chirurgici), dalla terza sala, dove si possono osservare oggetti della quotidianità, lavori ed opere artistiche realizzati dai malati, e, salendo le scale, dall’ultima: il luogo della poesia dove la malattia mentale si trasfigura nello spazio magico della letteratura di Mario Tobino e i sensi del visitatore, provati dalla visione dell’abisso dell’esistenza, si liberano nella contemplazione della bellezza della natura di Maggiano, nell’ascolto e lettura dei messaggi poetici di Tobino, nel piacere della conversazione in un luminoso spazio senza tempo tra i profumi e i suoni del bosco.
Info – tel. 0583. 327243 www.fondazionemariotobino.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.