Home » “I sommersi” di scena al Teatro Poliziano di Montepulciano il 25 e 26 gennaio

“I sommersi” di scena al Teatro Poliziano di Montepulciano il 25 e 26 gennaio

24/01/2014

Locandina Sfoglia la primavera (da comunicato stampa)

No results found.

Il tema dell’Olocausto è talmente pericoloso che non si sa come affrontarlo. Come si può riprodurre l’orrore? E come sottrarsi all’orrore parlando dell’orrore? Per evitare l’evocazione realistica e per rappresentare l’annientamento dell’identità nei lager, il regista Carlo Pasquini ricorre ad una rappresentazione nella rappresentazione, riadattando liberamente testi di Tabori, Levi, Weiss e dalle lettere dei condannati a morte della resistenza europea. Nasce così lo spettacolo I sommersi che andrà in scena il 25 gennaio alle 21.15 e il 26 gennaio alle 17.15 al Teatro Poliziano di Montepulciano, con replica al Teatro degli Arrischianti di Sarteano il 27 gennaio alle 21.30. Il progetto si rivolge anche ai ragazzi con una matinée riservata agli studenti dei Licei Poliziani in calendario per il 25 gennaio.

Lo spettacolo - “Se Dio è morto tutto è permesso.” Sigillando in questa frase l’orrore che l’Olocausto ha rivelato all’umanità, si potrebbe anche dire che con quell’orrore si può solo giocare con macabro umorismo. Da questa riflessione scaturiscono dunque le scelte che hanno dato vita allo spettacolo nel quale un gruppo di discendenti degli Häftlingen (prigionieri) di Auschwitz si reca in visita al vecchio campo e precisamente alla baracca 6, triste teatro di atroci vicende. Una volta dentro i fantasmi dei morti e dei sopravvissuti trasformano la “gita” in una macabra rappresentazione umoristica: una messa nera a perenne allegoria dello sterminio e del male. La produzione prosegue il percorso nato sotto forma di laboratorio durante il Cantiere Internazionale d’Arte del 2009. «Da Dedalus, tratto da un testo di James Joyce a Plauto, Shakespeare, Goldoni e Fausto Paravidino», riepiloga il regista e autore Carlo Pasquini «siamo giunti alla prima produzione del gruppo per la stagione invernale del Teatro Poliziano. Il progetto ha funzionato visto che ha prodotto sul territorio – dalle scuole alle compagnie di base – un vasto seguito di partecipazione e di coinvolgimento diretto”. Sono infatti ben ventuno gli attori impegnati, alcuni di riconosciuto spessore ed esperienza al fianco dei talenti più giovani, ancora sulla strada di una compiuta maturazione.

Info - 0578 757007 | info@fondazionecantiere.it | Botteghino: primo settore 12€, secondo settore 8€

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.