No results found.
Esempi di virtù cristiane e universali e portatori di gioie, dolori, emozioni e sentimenti variegati, i santi sono tantissimi, ognuno con la loro storia particolare. Toscanalibri consiglia tre titoli per approfondire la vita di alcuni tra i santi più conosciuti. In “San Bernardino da Siena” (Edizioni Cantagalli) l’autore Piero Bargellini spiega i temi che Bernardino andò predicando nella città del Palio. Dietro la grazia ironica del “fratino secco”, la giocosità delle sue espressioni, l’arguzia degli esempi, il biografo mostra l’intreccio tra la sottile psicologia del santo e i contenuti della sua fede. Alla “messa in scena” di Bernardino fanno da quinta i paesaggi e gli ambienti del Bargellini “pittore”. La sua penna pone in primo piano i ritratti: quello del Santo giovanissimo e quello da anziano, ma anche quelli di amici cari e di tutta un’umanità che fa da corona alla sua figura e alla sua vicenda terrena. È invece dedicato a Santa Caterina, patrona d’Italia e d’Europa, prima donna ad essere proclamata nel 1970 dottore della Chiesa, il saggio di Alessandro Falassi “La santa dell’oca” (Betti Editrice). In questo testo si può trovare tutta la vicenda umana di Caterina: dagli inconcepibili digiuni, alle estasi, ai sogni; da Caterina allattata dalla Madonna, a Caterina che immerge il pane nel costato di Gesù e lo mangia intriso di sangue, da Caterina che con dura familiarità si rivolge ai pontefici e potenti della terra, a Caterina donna del popolo e della comunità, profondamente radicata nella sua Siena e nella Contrada dell’Oca. Ne viene fuori il ritratto di una tra le sante più straordinarie nella storia della cristianità. “Percorsi di luce. La nonna racconta il volto dei santi” (Sarnus, pp. 144, € 7,00), di Teresa Minguzzi Gianuizzi, è invece una straordinaria galleria di personaggi unici, orientati alla ricerca di un senso profondo per l’esistenza che solo in Dio si realizza: dal discepolo Pietro a Simone di Cirene, da Lazzaro resuscitato da Gesù a Saulo folgorato sulla via di Damasco, per arrivare a figure recenti come Madre Teresa di Calcutta e Padre Pio.
Articolo pubblicato sul numero di aprile di Toscana Tascabile
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.