Home » I Rosselli e le miniere del Monte Amiata, se ne parla a Castell’Azzara il 26 gennaio

I Rosselli e le miniere del Monte Amiata, se ne parla a Castell’Azzara il 26 gennaio

25/01/2013

No results found.

Un volume che raccoglie gli atti di una giornata di studi dedicata all’impegno economico e sociale della famiglia Nathan e dei Rosselli sul territorio amiatino. È “Sara Levi Nathan. I Rosselli e le miniere del Monte Amiata” (Edizioni Effigi), che sarà presentato sabato 26 gennaio alle 16,30 nella Sala Cinema Comunale di Castell’Azzara in occasione dell’evento “Una miniera di storie”. Il saggio è stato scritto da Zeffiro Ciuffoletti, Maurizio Mambrini e Lucio Niccolai.

Il volume - Sono noti e ampiamente studiati i rapporti che la famiglia Nathan ebbe con Mazzini e con la famiglia Rosselli nella storia del Risorgimento e dell’Italia Unita, ma non si conosceva in maniera approfondita la vicenda dell’impegno imprenditoriale e sociale delle due famiglie nelle miniere mercurifere del Monte Amiata ed in particolare nel complesso minerario del Siele, che segnò una svolta nell’economia della “montagna”. Le relazioni presentate per il convegno, tenutosi a Castell’Azzara il 29 luglio 2011, sono servite a illuminare lo straordinario sforzo economico che portò alla creazione di uno dei complessi mercuriferi più importanti d’Europa.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.