No results found.
E’ una produzione esclusiva, nata appositamente per il Festival. A proporla i Viulàn (con l'accompagnamento della chitarra di Giorgio Albiani, del sassofono e di altri fiati etnici di Francesco Santucci, la chitarra battente, il mandolino e il mandoloncello di Silvio Trotta) che domenica 17 novembre alle ore 18, al Teatro Comunale di Anghiari, si esibiranno con “Il suono delle montagne” sul palco de I Grandi Appuntamenti della Musica”. Lunedì 18 novembre alle ore 11, i Viulàn, terranno poi un concerto della sezione Il Festival giovane: agli studenti che parteciperanno al concerto esclusivo e gratuito, gli artisti proporranno il programma Storie di cantastorie, ballate, filastrocche e ninnenanne dell’Italia centrale narrate, spiegate, suonate e cantate.
Aperitivo in concerto - Sempre domenica mattina ad Arezzo appuntamento con l'Aperitivo in concerto. Alle ore 11 nel Teatro Virginian di via De' Redi 12 si esibirà il Trio Improvvisato. Tre chitarristi – Serena Meloni, Emanuele Massotti e Gianmarco Rossi – che giocano in casa. Difatti sono tutti di Arezzo, provenienti dalla scuola prestigiosa di Giorgio Albiani: sono stati inseriti nel progetto green Aperitivo in concerto che, grazie all’accordo con il Conservatorio di Musica “Bruno Maderna” di Cesena, per tutte le domeniche del Festival presenta i migliori talenti, laureandi del Triennio e del Biennio, in matinée presso il Teatro Virginian di Arezzo. I concerti, della durata di 50 minuti, inizieranno alle 11, subito dopo verrà offerto l’aperitivo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.